dicembre 12 2016 0comment
ciac-12_comic_sans

Service audiovideo encoding e decoding live

Abbiamo gia parlato di encoding e decoding di file audiovideo, ovvero di come queste tecniche consentano la trasmissione in diretta di contenuti live.

Oggi parleremo di come si integrano

service audiovideo encoding e decoding live

Per evento live si intende un evento che si svolge completamente in diretta e che necessita, quindi, di sistemi audiovideo molto potenti, in grado di supportare il terminale audiovideo finale.

Solitamente il terminale audiovideo é un ledwall di grandi dimensioni, pertanto la risoluzione dei video e la qualità dell’audio trasmessi devono essere impeccabili.

Per ottenere un tale risultato occorre registrare le informazioni codificandole in maniera da perdere pochissima informazione, questo richiede encoder molto potenti ma anche un controllo continuo dei flussi di streaming.

La fase di decoding delle informazioni, che precede la trasmissione di immagini ed audio, è altrettanto importante ed esige controlli anche più intensi, oltre che sistemi di decodifica importanti.

Solo un service audiovideo impeccabile può consentire il corretto svolgimento di un evento live così importante, ovvero di controllare il seguente processo:

service audiovideo encoding e decoding live
service audiovideo encoding e decoding live

Il processo mostra chiaramente come vengono immagazzinati moltissimi dati ad elevata velocità, dati che verranno alleggeriti delle informazioni non necessarie o che si ripetono nei vari frames.

L’encoder dovrà quindi valutare in un tempo brevissimo, un enorme numero di frames e una grandissima mole di informazione, fornendo una risposta quasi immediata.

Lo stesso procedimento dovrà essere eseguito sulla parte audio acquisita, la quale verrà codificata eliminando le informazioni superflue (ad. esempio frequenze audio che l’orecchio non percepisce, rumori etc.)

In questa prima fase, il service audiovideo si occuperà innanzitutto del tuning dell’ encoder, ovvero di decidere quali e quante informazioni vanno eliminate, sia nella parte audio che nella parte video.
Una volta deciso quali e quante informazioni possono passare, il service audiovideo, dovrà controllare che l’encoder rispetti tali parametri e che non si blocchi per qualche ragione.

Anche per la seconda fase il service audiovideo dovrà prevedere un tuning che rivelerà concretamente quanto è soddisfacente, in termini di quantità di informazione, il tuning effettuato sull’encoder. Generalmente i due tuning avvengono insieme perchè è il tuning sul decoder a definire se la raccolta di informazioni iniziale, ovvero la codifica, è soddisfacente.

Oltre a questo tuning in uscita, il service audiovideo, dovrà gestire il controllo delle informazioni decodificate evitando interruzioni

VCM Srl gestisce eventi live di grossa portata, ponendo grossa attenzione su ogni dettaglio dei vari punti del service audiovideo, soprattutto per fasi cruciali quale encoding e decoding proiezioni ed effetti luminosi, in cui la mole di informazioni video e audio da gestire, anche attraverso impianti di alta qualità che permettono un ascolto perfetto, è ampia e complessa.

VCM, al vostro servizio da sempre.

amministratore

Write a Reply or Comment